“The Wedding Cake” all’Hudson NY Shorts!

Ho smesso da tempo di inviare The Wedding Cake ai festival dato che ormai è già stato selezionato così tante volte. Ma avendo ricevuto un invito da una curatrice così appassionata come Bonnie O’Neill, direttrice artistica dell’Hudson NY Shorts Film Festival, non ho davvero voluto dire di no! Sabato 13 novembre alle 20:00 orario locale, ovvero all’una di notte in orario italiano, parteciperò a una sessione di Q&As online, sintonizzatevi se volete!

Nuova lezione per “Come si scrive una grande storia”!

Questo venerdì terrò una lezione sugli aspetti legati alla scrittura di romanzi e sceneggiature a fondo storico, per la magnifica COME SI SCRIVE UNA GRANDE STORIA! La lezione è gratuita e la tengo a favore di associazione le fate onlus, per chi volesse e potesse in caso donare qualcosa, grazie! Vi aspetto, a venerdì!!!

SCRIVERE SCENEGGIATURE E ROMANZI STORICI

Come dobbiamo comportarci quando la Storia entra nella storia? Quali sono le insidie, le difficoltà e le libertà che possiamo prenderci quando raccontiamo eventi storici realmente accaduti?
Ne parleremo venerdì 22, alle 18.30, con Monica Mazzitelli, nella LEZIONE GRATUITA “Scrivere sceneggiature e romanzi storici”.
Ci vediamo su Zoom al solito link delle lezioni gratuite (se non lo avete lo trovate comunque qui. La password è 399608).
La lezione non costa nulla, chi vuole può sdebitarsi facendo una donazione per i progetti di solidarietà sociale dedicati a bambini/e e donne della Onlus “Le Fate”

Un contributo di viaggio da parte del Konstnärsnämnden!

Mi sento veramente grata, lusingata e felice che la Commissione per le borse di studio culturali svedese (il Konstnärsnämnden) abbia approvato la mia richiesta di fondi per poter andare a Biberach in Germania, per poter partecipare di persona al Biberacher Filmfestspiele a inizio novembre e presentare The Wedding Cake alla serata dedicata al Sisters Wild Cinema! Una notizia bellissima, grazie Konstnärsnämnden!!!

Allora ci vediamo il 4 novembre alle 19:00 al Traumpalast Kino!

“The Wedding Cake” a Generazione Mai Più – Messina!

Tutti quelli di voi che seguono il mio lavoro sanno oramai che il mio progetto di drama-documentario “The Ultimate Prostitution & Porn Anthology” (del quale The Wedding Cake è il pilota) è pensato per gli studenti delle scuole superiori. Il mio obiettivo è che gli adolescenti possano avere qualche tipo di informazione non istituzionale in merito a ciò che accade a chi vende il proprio corpo a scopi sessuali, che sia davanti a una telecamera o meno.

Per questo motivo vi sarà chiaro la mia totale felicità nell’apprendere che il Liceo Artistico “E. Basile” di Messina, avrebbe lavorato su The Wedding Cake per il laboratorio sullo story board! Il loro lavoro – e il mio! – verrà proiettato stasera nell’ambito della manifestazione “Generazione Mai Più”, al Multisala Apollo, nella mia adoratissima Messina!

“The Wedding Cake” al Biberacher e al Sister’s Wild Cinema Festivals!

Doppia selezione per The Wedding Cake in Germania, finalmente! Il mio corto è stato uno dei dieci selezionati per la prima edizione del tenero e artigianale Sister’s Wild Cinema di Ulm, che si è tenuta il 3 settembre. Mi fa molto piacere che il mio film sia stato inserito nel gruppo Mikrokosmos Familie.

In più, una selezione del Sister’s Wild Cinema sarà anche in proiezione al Biberacher Filmfestspiele il 4 novembre, dalle 19:00, al Traumpalast Kino di Biberach. Mi piacerebbe proprio esserci di persona! Continua a leggere

“Dignity” live al Bright Future Independent Film Festival!

Stupendo che “Dignity” venga anche proiettato dal vivo al Bright Future Independent Film Festival! Ne vado molto orgogliosa perché i film selezionati erano molti, e poi perché la proiezione sarà in uno dei miei musei svedesi preferiti, il “Världskulturmuseet – The World Culture Museum” qui a Göteborg. La proiezione è prevista per l’8 ottobre, poco prima delle 17:00. Sarà stupendo poter finalmente parlare di nuovo del mio film a un pubblico dopo tutti questi anni! Qui l’evento Facebook.

Per chi non può esserci fisicamente ma avrebbe piacere a vedere il documentario, lo può vedere online sul territorio svedese fino al 10 ottobre!

Selezionata per gli “Uppsala Talent Days”!

Sono così sorpresa che faccio fatica a crederci!

Dopo che io e il mio progetto di miniserie “Klara” siamo stati al “Bergman Talent Lab” l’estate scorsa, ora sono stata di nuovo selezionata per l’altro più importante evento di sostegno al talento di Svezia, che si tiene ogni anno a fine ottobre, l’Uppsala Short Film Festival! Parteciperò insieme a altre 8 persone al programma Uppsala Talangdagar. Party time, daje!

La bomba al cuore di Göteborg

[NB. L’articolo è stato aggiornato il 30 settembre a seguito degli sviluppi sulle indagini poliziesche]

Ieri mattina poco prima delle cinque, mentre tutti dormivano, qualcuno ha fatto scoppiare un ordigno nell’androne di un palazzo in pieno centro, nel cuore benestante di Göteborg.
Conosco a memoria il brusio di ogni neon, il click di ciascun pulsante, la voce registrata degli annunci dell’ascensore e il cigolio di ogni porta, di quell’androne. Ci ho abitato per cinque anni, fino all’anno scorso. Continua a leggere

“The Wedding Cake” a LiberAzioni Film Festival!

Immenso orgoglio e gioia per questa preziosissima selezione! Stasera al Cinema Massimo di Torino The Wedding Cake  è in concorso per uno dei più importanti festival a contenuto sociale a cui io abbia mai partecipato! Il LiberAzioni non ha solo a che fare con il film, ma con la possibilità di speranza, futuro e appartenenza. Non potrei essere più felice oggi, come certamente di legge sul mio viso in lotta con le emozioni!

“The Wedding Cake” al Metricamente Corto Film Festival!

Nuovo festival per The Wedding Cake che è in competizione al Metricamente Corto Film Festival di Borgoricco, in provincia di Padova! Come al solito, non potrò partecipare, ma questa volta almeno potrò mandare una delle mie più antiche e care amiche, Alessandra, che abita proprio lì, a vedere la proiezione! Il festival è dal 1 al 9 ottobre 2021.