Foto presentazione Bookstorie

Bellissima presentazione ieri da Bookstorie! Grazie a tutti, è stato bellissimo conoscervi/salutarvi!

Presentazione romanzo a Roma!

Presentazione a Roma Montesacro della nuova versione del mio secondo romanzo che esce con il nuovo titolo “Michelina Di Cesare, Briganta” åer Lorusso Editore.

Vi aspetto alle 18:30!

 

Lettura dal primo capitolo del mio romanzo “Klara”!

Ora che ho completato la revisione del romanzo per prepararlo all’invio ai miei editori preferiti, ho sentito che sarebbe stato bello condividere con voi una lettura delle prime tre pagine. Spero che vi piacerà quanto piace a me, e a tanti dei miei alfa-readers!

Grazie a chi ascolterà!

Borsa annuale dal Fondo Svedese per gli Scrittori!

Sono sorpresa e commossa che la Commissione dello Sveriges Författarfond (Fondo Svedese per gli Scrittori) mi abbia giudicata meritoria di una borsa annuale per la letteratura! Il mio terzo romanzo “Klara” sarà pronto sia in italiano che in svedese entro l’autunno!

Finanziamento per la traduzione del mio nuovo romanzo “Klara”!

Che sorpresa! Chi avrebbe mai immaginato che il mio nuovo romanzo “Klara” sarebbe stato selezionato dalla giuria dell’associazione scrittori Författarcentrum Väst tra i beneficiari del fondo stanziato dalla Regione di Västra Götaland per gli scrittori in lingua straniera? Sono davvero entusiasta che sarà la blasonata traduttrice Helena Monti a rendere una decina di pagine di “Klara” dall’italiano allo svedese, l’anno prossimo, che mi saranno utili per trovare un editore in Svezia!

Recensione di Antonello Sparzani su “Di morire libera”!

Illustrazione di Kika Bohr

Una sorpresa del tutto inaspettata che condivido con voi oggi, a due anni esatti dalla pubblicazione del mio romanzo “Di morire libera“ per Lorusso Editore!

Antonello Sparzani, un grande intellettuale e una delle migliori penne dei blog La Poesia e lo Spirito e Nazione Indiana, ha appena recensito il mio romanzo sul LPELS, dedicandogli un interessantissimo post che da solo è una precisa e puntuale lezione di storia dell’Unità d’Italia!

In più, Kika Bohr ha realizzato questa splendida e vibrante illustrazione alla mia Michelina, cogliendo in pieno lo spirito di questa donna, grazie! ❤

Sono felicissima, questo è il modo migliore di festeggiare il secondo anniversario dall’uscita del romanzo!

La presentazione online su Facebook del mio romanzo “Di morire libera”!

Che felicità grandissima questa presentazione con Luigi Lorusso, il migliore editore del pianeta! Sono orgogliosa e piena di gratitudine!

Presentazione online di “Di morire libera”!

Grande notizia! L’11 marzo alle 19:00 presenterò “Di morire libera“ online su Facebook dalla pagina di (e con!) Lorusso Editore. Collegatevi attraverso questo invito all’evento Facebook!

“Mangialibri” recensisce “Di morire libera”!

Una bella e intensa recensione di Francesco Marilungo per Mangialibri su “Di morire libera”! Una recensione molto politica che non può che farmi molto piacere (foto a parte!).

“Provincia di Terra di lavoro, anni ’60 del 1800. Dopo che a Teano Garibaldi ha consegnato a Vittorio Emanuele II di Savoia il Regno delle due Sicilie, qualcuno chiama quella zona “culla dell’Unità d’Italia”. Ma non per tutti quella culla custodisce una nascita benaugurata. Francesco II Re di Napoli è esule a Roma, ospite del papa al Quirinale, ma nelle terre del suo regno c’è ancora chi aspetta e spera nel suo ritorno. Continua a leggere