Molto orgogliosa che il mio ultimo pezzo per Lucy – Sulla Cultura a proposito di Göteborg sia piaciuto alla redazione della trasmissione “La rivista”, della Rete Due della Radiotelevisione Svizzera in lingua italiana, che mi intervistata oggi!
Potete ascoltare qui la trasmissione.
Archivi categoria: Press room
Intervista per l’Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Articolo su Nyström ripreso su Radio 3
È stata una piacevolissima sorpresa che la trasmissione Pagina 3, ospitata dall’unico canale radiofonico che ascolto dalla Svezia, Rai Radio 3, abbia segnalato il mio articolo su Jenny Nyström da poco uscito su Lucy – Sulla cultura!
Potete ascoltare tutto il programma qui, (si parla di Jenny a partire dal minuto 28:39), oppure sentire giusto la parte che mi riguarda qui:
Alla fiera del libro di Skepplanda
Sono stata molto felice di essere invitata e partecipare alla prima fiera del libro nella cittadina di Skepplanda, organizzata da Bibliotekets vänner i norra Ale! Sono stata invitata a leggere un mio racconto per un pubblico molto attento, e mi ha fatto piacere che il giornale provinciale Alekuriren abbia scelto una foto del mio stand per l’articolo di copertura dell’evento!
“Michelina Di Cesare, briganta” sul Manifesto
Molto felice di questa accurata lettura di Pasquale Vitagliano per Il Manifesto pubblicata sul numero del 4 agosto scorso! Il pezzo è uscito con il titolo “L’esistenza avventurosa di un’Antigone contadina”, che è un buon riassunto di “Michelina Di Cesare, briganta“
Intervista per il “Paese delle Donne”!
Sono stata molto felice di venire intervistata da Maria Paola Fiorensoli dell’Associazione il Paese delle Donne a proposito del mio romanzo “Michelina Di Cesare, briganta”! Grazie ancora per l’ospitalità attenta e cordiale.
Recensione di Antonello Sparzani su “Di morire libera”!
Una sorpresa del tutto inaspettata che condivido con voi oggi, a due anni esatti dalla pubblicazione del mio romanzo “Di morire libera“ per Lorusso Editore!
Antonello Sparzani, un grande intellettuale e una delle migliori penne dei blog La Poesia e lo Spirito e Nazione Indiana, ha appena recensito il mio romanzo sul LPELS, dedicandogli un interessantissimo post che da solo è una precisa e puntuale lezione di storia dell’Unità d’Italia!
In più, Kika Bohr ha realizzato questa splendida e vibrante illustrazione alla mia Michelina, cogliendo in pieno lo spirito di questa donna, grazie! ❤
Sono felicissima, questo è il modo migliore di festeggiare il secondo anniversario dall’uscita del romanzo!
“The Wedding Cake” al Cineclub dei Piccoli
The Wedding Cake a Il Cineclub dei Piccoli di Palermo, che cosa carina!
Ne dà notizia anche il Cinemaitaliano qui.
Intervista per iFF!
Troppo carina questa intervista che ho rilasciato a iFilmFestival a proposito della mia partecipazione al Brussels Independent Film Festival con The Wedding Cake!
One-on-one with Filmmaker Monica Mazzitelli – “I am a hopeless optimist”
Monica Mazzitelli, feminist directress and writer, Rome-born and Sweden-based, has filmed some twenty-five short films (documentaries, narrative films, videos, promos, booktrailers).
Her latest film, the animated short ‘The Wedding Cake’, tells the story of a young woman who is forced to become a prostitute in order to settle her ex-husband’s debts. Her destiny is narrated through Playmobil figurines and a wedding cake that disappears along with the woman’s illusions.
Festival numero 50 per “The Wedding Cake”!
The Wedding Cake raggiunge il traguardo della sua 50a selezione partecipando al prestigioso e magnificamente curato Afrodite Short film festival di Roma! Faccio fatica a realizzare che la mia piccola storia abbia fatto tutta questa strada, sono felice!
Il festival avrà luogo dal 29 al 31 marzo sulla piattaforma di Mymovies, in competizione con altri 20 cortometraggi. La lista è disponibile anche su Cinecittà News.