Un incontro denso e piacevolissimo quello con gli studenti dell’ISS Leonardo da Vinci Agherbino, per presentare The Wedding Cake al Mediterrante Film Festival, che compongono la giuria del festival!
Archivi tag: monicamazzitelli
“The Wedding Cake” al Myrtle Beach Int. FF
Nuovo festival per The Wedding Cake, che torna negli Stati Uniti per il Myrtle Beach International Film Festival dal 20 al 24 April, questa volta nel South Carolina.
L’arte delle donne: intervista a Eliana Como
Eliana, amministratrice della pagina Facebook #chegenerediarte, raccontaci qualcosa di te!
Faccio la sindacalista nella FIOM, che non c’entra nulla con l’arte, ma è sempre stata la mia passione. Ho studiato in realtà sociologia economica, ma a un certo punto della mia vita in un momento turbolento ho deciso di rimettermi a studiare come Ho sempre fatto sin da piccola, e mi sono messa a studiare arte, anche per staccare da quel periodo. L’ho fatto senza nessun fine particolare ma solo per me stessa. A un certo punto per caso parlando con alcune compagne femministe mi chiesero di parlare delle donne artiste che ci sono state in passato. Ho accolto la proposta con entusiasmo, pensando all’8 marzo, e mi misi a cercare letteratura su questo tema. Continua a leggere
“The Wedding Cake” finalmente a Malmö per l’IFEMA!
È da quando mi sono trasferita in Svezia che sognavo di essere selezionata da questo delizioso festival!!!
Sono proprio felice e orgogliosa di partecipare a questo importante evento cinematografico, l’IFEMA – International Female Film Festival Malmö è il più antico festival svedese dedicato alle registe donne! The Wedding Cake è uno dei sette corti selezionati per il programma di sabato 17 aprile al Cinema Pandora (il mio preferito!), a partire dalle 18:00. I biglietti sono in vendita qui.
Premio “Nuovi Sguardi” per la migliore regia al Lecce Film Fest!
TRIPUDIO!!!
La giuria del Lecce Film Festival ha deciso di conferirmi il premio come migliore regista 2021 “Nuovi Sguardi” per The Wedding Cake!
Un premio che mi avrebbe fatto un enorme piacere comunque, ovviamente, ma devo dire che poter ascoltare gli studenti leggere le loro emotive motivazioni mi ha commossa moltissimo.. È per loro che ho girato questo corto, e che sto lavorando agli altri capitoli del mio lungometraggio “Carne muta”. Che il mio messaggio sia “arrivato” a loro è la notizia per me più bella e importante del mondo!
Voglio davvero ringraziare Nicola Neto e Ornella Striani per il loro impegno senza fine nel realizzare una rassegna significativa di cinema nonostante le attuali difficoltà sanitarie: grazie di cuore!
Qui un articolo pubblicato da CinemaItaliano.info!
“The Wedding Cake” al Fantaspoa Film Festival
Torno in Brasile per un gran festival che quest’anno arriva alla sua 17esima edizione, il Fantaspoa Film Festival di Porto Alegre!
Il festival si terrà online quest’anno, dal 9 al 18 aprile 2021.
Statuetta per “The Wedding Cake” all’Afrodite Shorts!
Sono veramente senza parole per la Menzione Speciale che la splendida giuria dell’Afrodite Shorts Film Festival 2021 mi ha conferito per The Wedding Cake!
Il mio video di ringraziamento per la ricezione del premio in questa diciottesima edizione del festival! Sono veramente esaltata da questo riconoscimento da parte di un’istituzione così importante, e con una statuetta davvero elegante: una copia perfetta di un’antica opera etrusca, sono orgogliosissima!!
Intervista a Eliana Como per Popoff!
Che piacere è stato intervistare Eliana Como per Popoff Quotidiano a proposito del mondo trascurato e meraviglioso delle artiste donne, che lei cura dalla pagina #chegenerediarte da due anni, facendo affiorare talenti meravigliosi della storia (ignorata) dell’arte.
UN’INTERVISTA DELLA REGISTA MONICA MAZZITELLI CON ELIANA COMO, SINDACALISTA FIOM ED ESPERTA DI ARTE
Un’intervista di Monica Mazzitelli a Eliana Como, che i lettori di Popoff conoscono già come sindacalista della FIOM, portavoce dell’opposizione in Cgil, ma Eliana Como è anche affermata esperta di arte e creatrice della pagina #chegenerediarte coadiuvata da Rita Alù, Antonella Giordano e Luisa Nattero, che ha compiuto da poco due anni e ha raggiunto il traguardo dei 5000 followers! Una pagina fondamentale per capire quanta arte è stata relegata all’oscurità perché prodotta da donne, con anche vistose appropriazioni e annichilimento di molte artiste nei secoli. Era ora di iniziare a riscrivere la Storia dell’Arte!
“The Wedding Cake” al LA Femme Short Film Festival
Un nuovo (piccolo) festival for The Wedding Cake, il LA Femme Film Festival. Cool!
La presentazione online su Facebook del mio romanzo “Di morire libera”!
Che felicità grandissima questa presentazione con Luigi Lorusso, il migliore editore del pianeta! Sono orgogliosa e piena di gratitudine!