Molto orgogliosa che il mio ultimo pezzo per Lucy – Sulla Cultura a proposito di Göteborg sia piaciuto alla redazione della trasmissione “La rivista”, della Rete Due della Radiotelevisione Svizzera in lingua italiana, che mi intervistata oggi!
Potete ascoltare qui la trasmissione.
Archivi categoria: Articoli – Reportage
“Göteborg” per Lucy – Sulla Cultura
Sono stata veramente felice di poter raccontare la “mia” Göteborg per Lucy – Sulla Cultura!
Un pezzo scritto con cuore e gratitudine, spero che avrete piacere a leggere!
Lo trovate qui: https://lucysullacultura.com/a-goteborg-si-sta-costruendo-una-nuova-idea-di-citta-europea/
Nuova recensione per Lyktan su Nicola Lagioia
Sono veramente felice che continui la mia collaborazione con la magnifica rivista bilingue “Lyktan”, che ha da poco pubblicato una mia recensione/intervista a Nicola Lagioia sul libro “La città dei vivi” da poco pubblicato in Svezia. L’articolo dal titolo “Nessuna assoluzione ma grande empatia” si può come sempre leggere sia in italiano che in svedese, qui: https://www.lyktan.org/absolution/
La bomba al cuore di Göteborg
[NB. L’articolo è stato aggiornato il 30 settembre a seguito degli sviluppi sulle indagini poliziesche]
Ieri mattina poco prima delle cinque, mentre tutti dormivano, qualcuno ha fatto scoppiare un ordigno nell’androne di un palazzo in pieno centro, nel cuore benestante di Göteborg.
Conosco a memoria il brusio di ogni neon, il click di ciascun pulsante, la voce registrata degli annunci dell’ascensore e il cigolio di ogni porta, di quell’androne. Ci ho abitato per cinque anni, fino all’anno scorso. Continua a leggere
Una narrazione per “La scimmia viaggiante”
Sono veramente felice e orgogliosa che La Scimmia Viaggiante abbia accolto una mia piccola narrazione illustrata, “Seguendo le orme del cervo“, a proposito di una mia recente passeggiata nella foresta, sull’isola di Orust! Vi invito se volete a leggerla sul sito!
Intervista a Carola Susani a proposito dei Piccoli Maestri!
Ho intervistato per il blog La poesia e lo spirito la scrittrice Carola Susani – una delle mie preferite! – a proposito del delizioso progetto Piccoli Maestri. Continua a leggere
Svezia, il virus della socialdemocrazia
Da italiana in Svezia, sono tanti gli interrogativi che mi vengono posti in questi giorni, soprattutto a seguito dell’articolo recentemente pubblicato da Repubblica.it, ma anche a quello precedente sullo stesso tono de Il Fatto Quotidiano, dove si è dato risalto anche a un certo sprezzo del pericolo combinato a una svalutazione di chi, influenzato da ciò che accade in Italia, ha preferito da subito un comportamento cauto e orientato all’autoisolamento. Continua a leggere
Nobel e legge sul consenso sessuale per celebrare #Lottomarzo!

Foto di Frankie Fouganthin (Own work) [CC BY-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0) ], via Wikimedia Commons
Il coraggio di Elin Ersson
Ho scritto velocissimo articolo per raccontare la storia di Elin Ersson per il sito delle Donne Visibili e per La poesia e lo spirito.
Ecco una donna veramente visibile: Elin Ersson, giovane studentessa di Scienze Sociali di Göteborg. Si adopera attivamente per combattere i rimpatri in Afghanistan dalla Svezia, al punto che l'altroieri ha acquistato un biglietto per un volo diretto a Istanbul sul quale era imbarcato anche un richiedente asilo politico al quale era stata rifiutata la richiesta.
Chi ha paura della Svezia?
In questi giorni la Svezia è di attualità dopo che Donald Trump ha riportato come veritiere alcune dichiarazioni rilasciate a Fox News da un certo Nils Bildt, un mitomane svedese che ha spacciato come notizie la propaganda contro immigrazione e Islam condotta dal partito “Sverigedemokraterna” (Democratici Svedesi), una formazione politica nata come ricettacolo di gruppi neonazisti e di ispirazione nazionalista, molto simile alla nostra Lega Nord.
Il Ministero degli Esteri svedese ha deciso di ribattere pubblicando un significativo ed esaustivo comunicato stampa in inglese: “Facts about migration and crime in Sweden” dove demolisce alcune delle più diffuse false opinioni/notizie attualmente in circolazione, sulla base di fatti e statistiche rilevate attraverso canali ufficiali, in primo luogo quelle delle Forze di Polizia.