The Featured Artists Coalition e “Sweet Sixteen” di Birgit Vanderbeke

Di questi giorni la notizia su “The Independent”, ripresa da varie testate, che alcuni musicisti di rilievo (tra cui il miliardario Robbie Williams) hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale secondo la quale non vogliono che vengano perseguite penalmente le persone che scaricano musica da internet a scopi personali, in opposizione alle loro case discografiche che invece cercano solo di alzare continuamente il tiro della repressione e della criminalizzazione degli scaricatori in rete. Continua a leggere

Serata booktrailer al Tuma’s Roma giovedì 26 marzo dalle 19.00

Di nuovo con Annarita Briganti e Roberto Arduini a presentare booktrailers! Sono molto felice, orgogliosa che quei due bricconi mi abbiano di nuovo invitata, in combutta con Isabella Borghese del Tuma’s.

Presento “Tana per la bambina con i capelli a ombrellone” e “Il paese delle spose infelici”, sono molto felice.

Ecco il programma:

Continua a leggere

Non sono più ne iQuindici

Ho messo un saluto di uscita sul sito de iQuindici ma nella fretta non avevo ancora fatto in tempo a mettere due righe qui. Penso siano doverose soprattutto nei confronti di me stessa, e poi nei confronti del progetto che ha animato la mia vita per oltre 6 anni.
25, 30, a volte anche 40 ore di lavoro settimanale per iQuindici sono state veramente una grandissima fatica ma penso di aver ricevuto più di quanto ho dato. La forza politica di questo progetto culturale è stata contagiosa per tutta la mia vita e mi ha portato a incontri bellissimi che l’hanno cambiata per sempre. Continua a leggere

Pubblicato in News

Catalogo India per Backpackers World

Tempo fa ho ricevuto un reclamo da Chiara Valerio che sostiene che questo sito promette e non mantiene. Lei si riferiva alla parte fotografica e io non posso che darle ragione e chinare il capo a ricevere la cenere. La maggior parte delle mie foto sono diapositive su pellicola e ci vuole molto tempo per visionarle, sceglierle, pulirle, scansionarle, editarle, comporle e pubblicarle, tempo chimerico per la Monica che sono stata fino ad oggi. Ma spero con l’uscita da iQuindici di recuperare e fare questo lavoro. Intanto, una delle foto di cui sopra è questa qui, prestata a Backpackers World di Torino per il loro catalogo India. Chiara, nel giorno del tuo compleanno, è tutta per te.

“Telemachia” di Roberto Calogiuri

Un romanzo bellissimo questo di Roberto Calogiuri. L'abbiamo scelto come iQuindici, in attesa che venga pubblicato da un editore. Intanto lo potete leggere, sia nella biblioteca copyleft del sito de iQuindici, sia comprandolo in versione eco-cartacea sul sito di Stampalibri. Il prezzo è al costo, lo trovate nella narrativa alla lettera "T". In bocca al lupo a Roberto, e soprattutto buona lettura a tutti voi che lo scaricherete/comprerete. E un ringraziamento pubblico a questo raffinato autore che nel volume ha scritto per me la cosa più carina mai scritta: "grazie a questo libro che mi ha fatto conoscere Monica Mazzitelli" e io ci ho fatto pure la lacrimuccia…

Restiamo umani – cronache dall’orrore di Vittorio Arrigoni

Mi arriva questa mail, non posso che pubblicarla qui.

Incredibile e commovente il coraggio di Vittorio, questa la sua ultima terribile testimonianza pubblicata oggi sul Manifesto. In calce i suoi contatti, sul blog anche le coordinate bancarie per chi volesse dare una mano con una donazione.
Roberto

Sfilano timorosi con gli occhi rivolti in alto, arresi ad un cielo che piove su di loro terrore e morte, timorosi della terra che continua a tremare sotto ogni passo, che crea crateri dove prima c’erano le case, le scuole, le università, i mercati, gli ospedali, seppellendo per sempre le loro vite. Ho visto carovane di palestinesi disperati sfollare da Jabiliya, Beit Hanoun e da tutti i campi profughi di Gaza, ed andare ad affollare le scuole delle Nazioni Unite come terremotati, come vittime di uno tsunami che giorno per giorno sta inghiottendo la Striscia di Gaza e la sua popolazione civile, senza pietà, senza alcuna minima osservanza dei diritti umani e delle convenzioni di Ginevra. Soprattutto senza che nessun governo occidentale muova un solo dito per fermare questi massacri, per inviare qui personale medico, per arrestare il genocidio di cui si sta macchiando Israele in queste ore. Continua a leggere

Presento “Pentiti di niente” dell’immensa Antonella Beccaria mercoledì 17 dicembre 2008 alla Flexi

Venite! Non per me ovviamente, ma per Antonella, una delle persone che stimo di più nell’universo (lo so, sembro Genna, del resto voglio bene anche a lui) e di cui sono onorata di essere amica. I suoi saggi coraggiosissimi la fanno salire due spanne sopra la media, e davvero cambiano l’informazione. Su di lei leggete qui e sulla presentazione qui.

Due giorni dopo sempre alla Flexi c’è Guglielmo Pispisa, con John Vignola! Imperdibili, ci vediamo lì!

Il 18 novembre esce la raccolta “IL LAVORO E I GIORNI”, Ediesse, con un mio racconto

Che bello!

IL LAVORO E I GIORNI
Venti racconti sui giovani,
la precarietà, la disoccupazione

a cura di Mario Desiati e Stefano Iucci
prefazione di Raffaele Manica
illustrazioni di Mario Ritarossi

Collana Arte e Lavoro, Pagine 160, Prezzo 14,00, Uscita 18 novembre 2008
Mario Desiati, scrittore, redattore di «Nuovi Argomenti»
Stefano Iucci, giornalista di «Rassegna Sindacale»
Raffaele Manica, professore di Letteratura italiana nell’Università Tor Vergata di Roma
Mario Ritarossi, pittore e storico dell’arte

Continua a leggere