In questo periodo ho chiuso un cortometraggio e sto finendo di montare un documentario: ciò si traduce in 12-14 ore al giorno di lavoro festivi compresi: realisticamente, non riuscirò mai a trovare il tempo per scrivere una delle mie ragionate recensioni sul suo ultimo splendido film. A malincuore, perché so già che anche qui avrei bisogno di toccare mille aspetti, dagli impianti mitologici antichi e la tragedia greca con i suoi archetipi, fino alla tradizione recente della fiaba, per concludere con le religioni: non solo il panteismo olimpico e la ybris umana dell’imitarlo, ma le molte declinazioni dei Sette Vizi Capitali.
Nuovo video per Max Fuschetto!
Finalmente online su Youtube il mio nuovo video, dedicato al prezioso lavoro musicale del Maestro Max Fuschetto.
BUON 25 APRILE!
L'altro giorno al bar sotto il mio ufficio, nell'usuale folla mattiniera, c'era anche una coppia di adolescenti down, molto carini. Lui castano e lei bionda, con occhi celesti e grandissimi. Minuti e ridanciani, tutti manine strette e bacini fugaci, come qualsiasi coppia adolescente.
La coda per la cassa era il solito caos tra turisti in fila perfetta e italiani che da ogni parte passavano davanti, magari senza neanche comprendere l'esistenza di una fila, in un bar. La coppietta veniva quindi in qualche modo respinta indietro, come i più sprovveduti degli stranieri. Ero combattuta da morire se aiutarli o meno, timorosa di infliggergli in qualche modo l'umiliazione della dipendenza, quando lui a un certo punto l'ha guardata con uno sguardo seccato dicendo "aspetta, ci penso io", e si è dedicato con piglio a occupare un posto nella fila.
Vorrei augurarvi con questa storia un buon 25 aprile, anniversario della Liberazione dal Nazifascismo in Italia. Perché questa coppia tenera e piena di dignità e bellezza non avrebbe avuto alcuno spazio in una nazione Nazifascista, se non in un forno crematorio.
Perciò, auguri, di cuore.
Scatto di Carmen Mazzitelli
Il Nordic Film Fest 2015
Si è appena conclusa la quarta edizione del Nordic Film Fest della capitale -appuntamento sempre più imperdibile e seguitissimo dal pubblico romano- organizzato e presentato da Antonio Flamini di Itale20 con la consueta sensibilità, intelligenza e perizia di ogni anno, insieme alle 5 ambasciate nordiche (Danimarca Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) e il Circolo Scandinavo, curato dall'ottimo Ingo Arnason, islandese. Tantissime pellicole per un totale di cinquanta ore di proiezioni: sarebbe stato impossibile vederle tutte in un lasso di tre giorni, ma sono riuscita a godere di ben sei ottimi lungometraggi.
“Midsommar” al Nordic Film Festival
Questo sabato 18 aprile alle 16.30 il mio corto "Midsommar" verrà proiettato al magnifico "Nordic Film Festival" di Roma. Sono onoratissima e felice che farà la sua ultima comparsa su schermo in questo straordinario contesto prima che io lo posti su Youtube. Se volete vederlo in proiezione, questa è probabilmente l'ultima opportunità per farlo.
This Saturday, April 18th, at 4.30 pm, my shortfilm "Midsommar" will be screened at the magnificent "Nordic Film Festivall" in Rome. I am honored and delighted it will make this beautiful appearance right before I place it on Youtube. If you want to see it on a screen, this is your probable last opportunity
Ingrid Bergman, una donna libera
Da poco inaugurata una mostra dedicata alla grandissima attrice svedese, allestita al primo piano della Casa del Cinema di Roma, dove resterà aperta −con ingresso gratuito− fino al 23 maggio 2015. Due sale allestite in collaborazione con il Nordic Film Fest, che apre i battenti domani, dall’associazione Culturale Santa Marinella Viva, che ha curato una sala con 30 scatti di vita personale dell’attrice nella sua villa di Santa Marinella, e 62 immagini dei personaggi portati da lei al cinema o in teatro, a cura del giornalista Rosario Tronnolone.
Iiro Rantala alla Casa del Jazz: virtuosissima simpatia
Concerto alla Casa del Jazz, Roma, Italia, 18 gennaio 2015
Non c’è nulla da fare: il jazz, al nord, non ama prendersi troppo sul serio, diventare pomposo. Il miglior pianista finlandese, e uno dei migliori pianisti europei in assoluto, riesce a scherzare con il pubblico come fosse tutto un grandissimo gioco, simultaneamente esprimendo un tale virtuosismo da lasciarlo ammutolito. Il suo primo importante tour in Italia è stato un grande successo, da ripetere, concluso a Roma tra molto entusiasmo, nonostante Rantala non sia affatto conosciuto qui quanto in Europa Centrale e del Nord, dove riempie gli auditorium.
“A sweet fall”, lyrics by Monica Mazzitelli :)
Oggi sono veramente felice e orgogliosa di farvi ascoltare un brano dal nuovo album di Andrea Chimenti, in uscita oggi!! Non potrò mai essere una musicista, purtroppo, ma ho avuto almeno l'immensa soddisfazione di poter mettere il mio nome su un prodotto così magistrale come quello del mio cantautore preferito… Vi invito ad ascoltare "A sweet fall", un pezzo splendido di cui ho realizzato anche un video, presto online! Grazie!
I am specially elated today because Andrea Chimenti's new CD is out, and I have had the huge honor of cooperating with him on this album but writing the lyrics to its only English song, A Sweet Fall".
I have also shot the video to this song, which will be available soon.. In the meanwhile, if you are curious to listen, you are most welcome to do so at the link below, thank you!
Doc film “Dignity”!
[Please scroll for English]
Oggi partenza per Chitima, in Mozambico, con una splendida troupe, a girare un documentario a cui ho dato il titolo di "Dignity". Sarà la storia di un centro –O Viveiro, "il vivaio"- che accoglie, istruisce e avvia al lavoro alcune bambine svantaggiate. Qui una descrizione dettagliata del progetto. Se vorrete, potrete seguire il nostro lavoro qui su facebook.
Today I will be traveling to Chitima, Mozambique, with a very special crew, to film a documentary about a center that helps young girls in difficulty, called "O Viveiro". You can read many details about the project here, and follow our deeds on this Facebook page. Thank you!
Andrea Chimenti “Yuri”, nuovo album – new album
Un assaggio del nuovo bellissimo album di Andrea Chimenti che sta per uscire ora.. un altro capolavoro realizzato questa volta insieme ai geni Francesco Chimenti e Davide Andreoni, con al mix il mago Stefano Amerigo Santoni, tutte e tre menti della più grande post rock band emergente italiana, i Sycamore Age.
Al link qui sotto finalmente tutti riuniti insieme i teaser di ciascun pezzo, realizzati dal talento grandissimo di Sara Zanoni, un'artista visuale completa in ogni campo.
E sono felice e orgogliosa che ci sia anche un mio minuscolo contributo per questo album, un pezzo che ho scritto in inglese "A sweet fall". Buon ascolto!