Grazie di cuore!

Grazie di cuore a tutt@ quelli che hanno letto e fatto circolare il mio articolo sull'endometriosi uscito per La poesia e lo spirito.

Vi assicuro che non avrei MAI pensato che sarebbe stato visualizzato più di diciassettemila volte. Cifre che mi fanno un po' tremare, perché raccontano di molte sofferenze, ma anche sperare che quello che ho scritto possa servire a qualcuna di noi.

Grazie, infinite.

Donna, non mestruare con dolore

Covo questo pezzo da sette anni: tanti ce ne sono voluti perché io mi sentissi finalmente pronta a metabolizzare un tema così spinoso come la mia possibilità perduta di essere madre. E anche se ancora oggi continuo a sentire resistenza all’idea di ripercorrere il mio calvario, ho scelto di farlo per saldare un intimo debito di sorellanza verso tutte le donne, che voglio onorare a qualunque costo.

Continua a leggere

Appunti imprecisi dal Göteborg Film Festival

Si è appena conclusa la 39° edizione del Göteborg Film Festival, il più importante evento cinematografico svedese. I numeri sono imponenti, viene da dire commoventi: circa 450 proposte tra lungometraggi, documentari, corti e retrospettive, spalmati in un frenetico calendario di soli undici giorni. Anche con la migliore buona volontà, non sono riuscita a vederne che una percentuale piuttosto esigua, ma è stata un’esperienza comunque appagante e stimolante.

La prima cosa che voglio comunicare è la mia sorpresa: il nostro pianeta riluce di bellissimi film, che quasi nessuna sala cinematografica proietta. Ma queste pellicole ci sono! Mi sono sentita come l’amico di Peter Pan che improvvisamente ritrova i pensieri felici che lo fanno volare: letizia e cuore larghissimo per tutte queste storie che i registi si ostinano a voler raccontare e che i produttori, spesso anche finanziati dai rispettivi organismi statali, hanno il coraggio spavaldo di produrre.

Continua a leggere

“Dignity” vince l’iChill Manila Film Festival!

Che notizia carina! Dignity ha vinto il primo premio come miglior documentario in questo piccolo festival nelle Filippine!

Ne sono particolarmente contenta perché questo festival dona attenzione speciale ai lavori con temi che mi stanno particolarmente a cuore, ovvero quelli legati a questioni LGBT e di pensiero libero, creati da registi indipendenti. Anche se Dignity nello specifico non pone l'accento su questi aspetti, sono molto onorata che una giuria con questo tipo di interesse e apertura mentale abbia scelto Dignity come Miglior Documentario per l'edizione 2016!

“Dignity” vince il premio “Città di Lecce” al Lecce Film Festival!

Grandissima emozione e felicitä!! "Dignity" vince il premio “Città di Lecce” al Lecce Film Fest! Nella foto, estratta dall'articolo uscito su AffariItaliani.it, Nicola Neto, co-organizzatore del festival con Ornella Striani, riceve a mio nome il premio dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone.  Il premio, assegnato da Luigi Coclite, Assessore al Turismo della città, è una riproduzione in cartapesta di un dettaglio del Rosone della Basilica di S. Croce realizzato dall'artista Carmen Rampino. Non potrei essere più contenta!

“Dignity” selezionato per l’importantissimo Filmmor Festival di Istanbul!

Penso che già solo il logo di questo festival turco dedicato alle registe dica talmente tanto di me e di ciò che voglio rappresentare, che si capisca anche senza parole la mia felicità e commozione per essere stata selezionata per questo festival.

Il Filmmor Festival è ricco di idee, energia, bellezza, che è tutto quello che le ragazze di Dignity possiedono. Spero di riuscire ad andare di persona, è quello che si meritano!