Molto molto onorata che “The Wedding Cake” sia stato scelto per la proiezione abbinata al documentario “Fat front” il 31 marzo nel corso della programmazione del Doc Lounge Göteborg al Folkteatern Göteborg! Inizio alle 18:30, vi aspetto!
Molto molto onorata che “The Wedding Cake” sia stato scelto per la proiezione abbinata al documentario “Fat front” il 31 marzo nel corso della programmazione del Doc Lounge Göteborg al Folkteatern Göteborg! Inizio alle 18:30, vi aspetto!
In questi giorni in cui Guenda Goria è a Roma all’ Off/Off Theatre con lo spettacolo “La pianista perfetta”, ho il piacere di rendere finalmente visibile il cortometraggio che girai nel 2015 con lei e con Alberto Gimignani come protagonisti: “The Coltrane Code”.
È certamente il meno “serio” dei miei lavori, dato che è una piccola storia di spionaggio con tinte un po’ noir, ma ho voluto giocare con qualche stereotipo e mandare più messaggi di quanti se ne possano notare, a proposito della donna.
È stato selezionato da 28 festival internazionali, ottenendo nominations e premi di cui sono molto orgogliosa.
Ammiro ancora il coraggio con cui Guenda, che al tempo non era così sciolta con l’inglese, si buttò a recitare una parte non semplice, e in una lingua non sua.
Da questa collaborazione è nata un’amicizia, e non vedo davvero l’ora di poter tornare a lavorare con lei. Voi romani intanto correte subito a teatro!
È con enorme tristezza che devo annunciare l’annullamento della mia tournée libraria che doveva iniziare sabato a Milano! Purtroppo non pare possibile avere certezza degli spostamenti, sia interni in Italia, che quelli di ritorno poi in Svezia… È veramente un peccato, ma spero di riuscire a tornare a maggio!!
Un lunghissimo tour di presentazioni mi porta in giro per tutta Italia, dal 29 febbraio al 9 marzo! Da Milano a Caserta, tante date per incontrare i miei lettori e confrontarmi sul romanzo uscito da poco per la collana Buck di Lorusso Editore.
Sarà possibile acquistare il libro in tutte le presentazioni, oppure si può ordinare in libreria o presso l’editore www.lorussoeditore.it/prodotto/di-morire-libera-la-vita-ardente-di-michelina-di-cesare-briganta/
Sono felicissima, vi aspetto!!
1. SABATO 29 FEBBRAIO MILANO Libreria Calusca, Via Conchetta 18 Milano ore 18:00 – 19:30. Con Andrea Chimenti. Evento: Di morire libera https://www.facebook.com/events/508564423408276/
2. LUNEDI 2 MARZO BELLUNO Libreria degli Eddini – via Mezzaterra, 15 Belluno 17:30-19:00. Con Cristina Da Rold. Evento Facebook: Presentazione del romanzo “Di morire libera” a Belluno
3. MARTEDI 3 MARZO TORINO Biblioteca di Milorad – Manituana – Laboratorio Culturale Autogestito, Largo Maurizio Vitale 113, Torino 18.30 – 21:30 Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/631668907647565/
4. MERCOLEDI 4 MARZO BOLOGNA Libreria Modo Infoshop, con Giulia Fazzi e Antonella Beccaria. Evento Facebook: Di morire libera, un libro di Monica Mazzitelli.
5. GIOVEDI 5 MARZO ROMA Libreria Giufà, con Carola Susani. Evento Facebook TBA
6. VENERDI 6 MARZO ROMA Libreria Bookstorie, ore 18.30 con Francesca Giannetto e Enzo Di Brango. Evento Facebook: Monica Mazzitelli presenta Di morire libera
7. DOMENICA 8 MARZO ROMA Casa Internazionale delle Donne nel corso di Feminism – Fiera dell’Editoria delle Donne, introduzione, ore 16:00 -16:50 con Eliana Como, Evento Facebook: TBA
8. LUNEDI 9 MARZO CASERTA Libreria Feltrinelli, ore 17.30 con Stella Eisenberg e Pasquale Iorio, coordina Cira Napoletano. Evento Facebook: TBA
Una domenica di dolce lavoro!
Un’ultima ripassata di editing per la prima ristampa del romanzo!
Grazie a tutti voi che lo avete acquistato fino a ora!
E grazie a Lorusso Editore per aver avuto fiducia in Michelina.
Oggi ho avuto un bellissimo incontro con un’artista incredibile per creatività, ampiezza di talento e grande capacità tecnica: Atelje’ Anna Lena Mayor Ekeblad. La conoscevo come ceramista e avevo visto i suoi splendidi lavori
con il lettering, e pensavo avremmo parlato di questo oggi.
Poi oggi ho potuto ammirare ancora più lavori, con tecniche diverse e figurative, e allora ho deciso di affidarle un ruolo importante nel mio nuovo progetto di docudrama sul prostituzione e pornografia, di cui “The Wedding Cake” è in effetti un pilota!
E ora non vediamo l’ora di cominciare! ❤️
Ho realizzato quattro brevi video di letture dal mio romanzo “Di morire libera” e li ho caricati sul mio canale YouTube!
Comincio con Il compleanno di Michelina, nel capitolo da pagina 77. Michelina compie 22 anni e si sente irrequieta e sola.
Il primo giorno di Michelina al campo
Ho scelto un passo a pagina 120 (accorciandolo un po’), di quando Michelina va a visitare per la prima volta il campo della banda brigantesca, vedendo in pieno giorno tutti gli affiliati in faccia. È un punto di non ritorno, tanto per la banda che per Michelina, ché riceve in questo modo volutamente “casuale” la sua prima vera accettazione da parte di tutti, dopo essere stata a lungo una semplice (per così dire) manutengola.
Continua a leggere
Un magnifico elzeviro di Letizia Tortello sulle pagine culturali de La Stampa, del 01-02-2020
Michelina Di Cesare la “briganta femminista”
“Non cercatemi nelle foto scattate con il vestito paesano, con il fucile in mano e il revolver, io non sono quella”. Michelina Di Cesare è la donna “della foto morta ammazzata, con lo zigomo sporco della terra su cui mi hanno trascinata, con le pallottole sparate sulla schiena che non vedete, quella a cui hanno sputato in faccia” nuda, spogliata con il seno di fuori per venire irrisa mentre veniva ammazzata da ladra e criminale, una donna incinta. “Sono quella che non voleva una vita sottomessa. La mia vita l’ho scelta e l’ho vissuta, mi andava bene di morire, ma di morire libera.” Continua a leggere
È un’emozione grandissima per me poter presentare il mio romanzo alla libreria degli Eddini di Belluno il prossimo 2 marzo!
A mettere tutti insieme i mesi che ho trascorso nel bellunese da quando sono nata, vengono fuori più di sette anni della mia vita! Qui mi sento veramente a casa, come forse non mi sento da nessun altra parte al mondo…
Qui l’evento su Facebook, ci vediamo lunedì 2 marzo alle 17:30 alla Libreria degli Eddini a via Mezzaterra, 15 Belluno. A presentarmi avrò il piacere e l’onore di avere la giornalista Cristina Da Rold.
Una splendida intervista rilasciata per il filmblog Ubiquarian a Marina D. Richter!
Sono veramente contenta di aver avuto la possibilità di entrare in così tanti dettagli non solo a proposito di “The Wedding Cake”, ma anche della mia poetica in generale. La sento abbastanza come una pietra miliare sul mio lavoro registico in generale.