New video “Mrs Mermaid” – Daniel Karlsson Trio

[Please scroll for English]

Finalmente online il mio più recente (ma sicuramente non l'ultimo) video per l'eccelso pianista svedese Daniel Karlsson (in questo caso per il suo trio, per l'album "Fusion for Fish"), a mio avviso il più bell'album del 2014! Ne siamo molto soddisfatti, è stato lungo e laborioso, girato in 3 set diversi in città diverse, in Veneto e a Stoccolma, con l'incognita Venezia che a giugno può essere veramente micidiale ma.. eccolo!
La GRANDISSIMA sorpresa è arrivata quando ho saputo che era stato scelto per venire presentato a Stoccolma alla serata di presentazione/lancio dei nuovi video musicali per la stagione, un evento importante che viene organizzato dalla IFPI, ente nazionale che si occupa di promozione musicale. Un ENORME onore per me, e sono felicissima per Daniel Karlsson perché è una rarità assoluta che la musica jazz venga selezionata per eventi di questo genere (pur essendo un genere adorato nel paese, parliamo sempre della nazione di Avicii e Lykke Li). Lui si merita questo molto molto altro, e lo avrà.
Sono felice di questo riconoscimento e anche del successo rapidissimo che sta avendo questo video (630 visualizzazioni in sei giorni per un video jazz sono tantissime!) non solo per me e i musicisti, ma anche per tutti gli altri artisti e professionisti che hanno contribuito a questo lavoro con passione contagiosa, e in primis alla mia grandissima amica e sorella Andreina Costa, che ha vinto ogni comprensibile inibizione per fare da sirena seminuda in una Venezia impacchettata di turisti. I ringraziamenti sono nei titoli di coda a parte Giulia Fazzi, che mannaggia a me mi è sfuggita! Ma il suo nome è nel testo sotto il video. Mi ha perdonata però, perché è sorella anche lei 🙂
Grazie a tutt@!

 

My latest (but not last!) video for the great Swedish pianist Daniel Karlsson, this time for his track Mrs Mermaid, again from the majestic album Fusion fo Fish, for me the best 2014 album. We are very happy and proud it it, it's taken quite some time to shoot and edit, with three differnet locations, two in Italy (Agordo and Venice) and one in Stockholm, to catch Andread Hourdakis, but we're thru!
The BIG surprise came from the fact that this video was selected by a Swedish organization within music industry called IFPI (http://www.ifpi.org/) to be hosted in Stockholm during the musical video kick-off for the coming season. It is a HUGE honor for me to have been picked, and I am very happy for Daniel Karlsson because it is a real rarity for jazz music to be selected for this presentation.
He really deserves all this, and much much more.
I am delighten by this recognition and also by the fast success this video is obtaining (630 viewers in six days is quote a lot for a jazz video!), not only for me and the musicians, but also for everyone that passionately contributed to this work with contagious passion, above all my friend and sister Andreina Costa, who won all her understandable inhibitions to act as a half-naked mermaid in tourists-packed Venice. And my thank also to Giulia Fazzi, another true sister, whom I forgot to mention in the credits.. boooo on me…. but she is in the written credits below the video. She has apparently forgiven me though!
Thanks to all!

Nuovo video/New video! Again Daniel Karlsson Trio “COUSIN CUISINE”!

Sono felicissima, vi consegno il mio nuovissimo video, il nuovo singolo per Daniel Karlsson Trio dal nuovo meraviglioso album "Fusion for Fish". L'ho girato a casa di Daniel, nell'arcipelago di Stoccolma, divertendoci come pazzi insieme ai figli di Daniel, Alma e Anton, e ai loro amici del cuore: Irma, Fiona e Per.

I am delighted to announce and introduce my newest video, shot once again for my favorite jazz trio Daniel Karlsson Trio, shot at Daniel's place in the Stockholm Archipelago, with his fantastic children Alma and Anton, and their friends… Please welcome "COUSIN COUSINE"!

You can also just listen to the track here on SoundCloud or on Spotify per ascoltare il pezzo online!

Un nuovo booktrailer: “La ragazza di Cartagine” di Vincenzo Ciampi


Finalmente online nel mio canale You Tube il nuovo booktrailer che ho girato per il bel romanzo di Vincenzo Ciampi in uscita in questi giorni per Historica Edizioni. Hanno collaborato magnificamente con me:
Direttore della fotografia Aldo Lucidi.
Operatore e montatore Fabio Quintorio.
Attrice Flavia Cidonio.
Voce narrante Vincenzo Ciampi.
Musica: Axis Mundi Actum “Consummatum est” www.jamendo.com.
Grazie a Libreria Flexi che ci ha prestato i locali e Marco Scialdone per la consulenza Creative Common

Il booktrailer di “Auroralia” in concorso al Pisa Book Festival 2010

Il booktrailer girato esattamente un anno fa, il 22 settembre 2009, è da oggi in concorso a Pisa per il Book Festival e sono molto felice!

L’ho girato per “celebrare” un’antologia creata dall’immensa Gaja Cenciarelli su ispirazione di una magnifica foto di Jerry Uelsmann e pubblicata da Zona, a cui hanno partecipato con la loro scrittura moltissime persone veramente speciali che grazie a questo progetto si sono conosciute e anche volute bene. Ci sono ragioni affettive particolari per cui ho deciso di raccontare questa antologia con queste immagini, e credo che ancora oggi riescano a rappresentare quella emozione.

Ora La Compagnia del Libro ha bandito un concorso per booktrailer nel contesto del Pisa Book Festival e dato che Zona era tra le case editrici presenti ho deciso di presentarlo lì.

A questa pagina i corti in concorso, tra cui il mio. 

Se vi è piaciuto e volete votarlo potete andare a quel link e scrivere il mio nome, inserire le lettere di conferma antispam e cliccare su invia commento. Appare dopo qualche secondo.. grazie! <3

“The Disney Trap” ha superato il milione e ottocentomila!

Troppo felice e orgogliosa!! Sono riuscita a sforare i 1.800.00 spettatori con “The Disney Trap – How copyright steals our stories” questo minuscolissimo lavoro costato un sudore IMMENSO ma neanche un euro. Tre anni fa, il 22 agosto 2006, il mio 42esimo compleanno, mi sono chiusa in casa la sera a girare questa cosa, che doveva solo essere un contributo video per un simposio a Stoccolma. Ma dicevano tutti che era molto carino, e allora l’ho messo su You Tube e with a little-big help from my friends, Wu Ming in testa, ha cominciato a correre, fino a questa iperbolica cifra di spettatori. Grazie a quelli che l’hanno visto. Adesso lo farei meglio, ma non fa nulla, ha comunque fatto girare il messaggio sulle storture del copyright, e forse ha fatto cambiare idea a qualcuno. Io ne sono orgogliosa.