Nuova selezione per "Dignity" al Crossing the Screen Festival di Eastbourne, nel East Sussex, a sud-est di Londra. Il festival si svolgerà dal 4 al 6 novembre 2016.
Sarebbe bellissimo esserci!
Nuova selezione per "Dignity" al Crossing the Screen Festival di Eastbourne, nel East Sussex, a sud-est di Londra. Il festival si svolgerà dal 4 al 6 novembre 2016.
Sarebbe bellissimo esserci!
La notizia in verità è di un paio di mesi fa, dato che tutto questo accadeva tra il 22 e il 29 luglio 2016, ma ero in cima alle montagne e quindi ho preferito aspettare a darvi la grande notizia non appena avessi ricevuto per corriere la mia targa in carne e ossa, così potevo mostrarvela!
Sono ultrafelice di aver vinto questo premio a un festival così bello e importante come il Salento Finibus Terrae, diretto con passione da Romeo Conte, che lo ha fatto procedere fino alla sua XIV edizione! Qui trovate tutta la rassegna stampa.
Si è "svegliata" la California! Tre selezioni in un mese! Come direbbe Benigni a Savonarola "E che è?" 🙂
E adesso vediamo che succede al Paragon Film Festival dal 21 al 23 ottobre!
E si torna nel mio adorato Centro America per questo festival Incorto di Città del Messico, con finale a Giugno 2017.
¡Que bueno, y ojalá que me vaya bien!
Un nuovo alloro si aggiunge alla montagna dei riconoscimenti per "Dignity"! Su 33 partecipazioni a festival, si è fino a adesso aggiudicato ben 9 premi, quasi un terzo del totale, WOW!!
Questo weekend ha partecipato con una presenza online all'Alive Doc – International Documentary Film Festival di Los Angeles.
Mi rifaccio gli occhi con questo bellissimo poster!
Nuova selezione anche per il mio "Coltrane", per un festival dedicato a corti de paura, come diciamo noi a Roma!
Molto divertente questo contesto per il mio noir, speriamo di arrivare alla finale dal 14 al 19 novembre all'Art Gallery Caffé Teatrino del Guasco di Ancona, Via Matas 21 – Vicolo Bonarelli. Vi farò sapere quando andrà in proiezione!
Ehm… l'ho scoperto solo adesso ma -come si dice- "non è mai troppo tardi"! Midsommar è stato selezionato anche per il prestigioso Premio Cinematografico Palena, che quest'anno lo ha scelto con altri 60 tra oltre 5000 pellicole ricevute! Senza ripetere quello che ho già scritto a proposito del Västerås Filmfestival, sono ultrafelice per questo nuovo inaspettato riconoscimento, evviva!!
Qualche anno fa ho realizzato un cortometraggio da un mio vecchio racconto bilingue, dal titolo Midsommar. Grazie alla spinta che mi dette il Maestro Max Fuschetto, componendone la musica, girai il film a Stoccolma, qualche anno fa, con il famoso musicista Andrea Chimenti e alcuni giovani attori tra cui gli splendidi Molly Sehlin – una piccola Ingrid Bergman – e Eliot Waldfogel, altro grande talento che continua a farsi strada nel cinema. Dietro la macchina da presa Fernando Maraghini, che ha saputo esprimere davvero il senso più profondo di questo piccolo film, mentre per il montaggio ho avuto l’onore grandissimo di avere Luca Gasparini. E per la color, che ha un ruolo veramente fondamentale per il film, devo ringraziare il grande talento di Debora Vrizzi.
Sono convinta che questo corto abbia ottenuto davvero pochissimo rispetto al suo valore, e resta a mio giudizio la cosa migliore che io abbia realizzato. È per questo che sono veramente felice che sia stato selezionato, dopo così tanto tempo, dal Västerås Filmfestival, che lo ha scelto tra 2502 pellicole ricevute.
La proiezione è prevista sabato 1° ottobre alle 10, sono molto curiosa di come verrà sentito da parte del pubblico!
Con un buffo tempismo da Guerra Fredda, subito dopo gli Stati Uniti è venuto il turno della Federazione Russa! 🙂
Sono molto felice di questa selezione al Karelian International Film For Youth Festival che si svolgerà a Petrozavodsk, nella Repubblica di Carelia, tra la fine di ottobre e i primi di novembre.