Quando andai a filmare “Dignity” al centro O Viveiro due anni fa, il progetto era al suo zenith attraverso l’immenso lavoro svolto da Emanuela Bonavolta, che era stata capace di trasformare il suo grande amore e passione interiori verso gli esseri umani e la sua devozione cristiana in fatti concreti. Era stata capace di tradurre le sue visioni in realtà e il centro ferveva di tutte le attività che avevo incluso nel film, e altri progetti erano sul punto di essere realizzati. Gradualmente però l’organizzazione O Viveiro in Italia aveva preso distanza dalla visione di Emanuela per adottare una linea più improntata a un’idea “caritatevole” di associazione, che si accontenta di mandare semplicemente soldi a delle ragazzine senza prendersi cura delle sfide che le attendono nel loro futuro di persone adulte. Isolata all’interno dell’associazione, Emanuela ha preferito alla fine fondarne una nuova, “Dignity No Profit People”, per poter seguire un percorso differente e molto più dinamico insieme alle persone che condividevano i suoi stessi sogni e progetti, usando la parola “Dignity” per indicare continuità con quello che il documentario aveva indicato come strada principale per realizzare il maggior numero possibile di progetti e offrire un supporto molto più ampio alle diverse esigenze delle ragazze.
Archivi categoria: Regia
“Dignity” vince al Karelian International Film For Youth Festival!
Un altro bellissimo risultato per "Dignity" che vince il suo ennesimo festival!
Si è infatti aggiudicato il premo come miglior documentario a Petrozavodsk al Karelian International Film For Youth.
Champagne!!
“The Coltrane Code” premiato a Torino!
Videopresentazione per “The Coltrane Code” al Torino Comics Horror FF
Piccolo videino di presentazione di "The Coltrane Code" per il Torino Comics Horror Filmfest, dato che non ci potrò essere domani mattina purtroppo!
Torinesi, se volete andate! 🙂
Promo per la Röda Sten Konsthall di Göteborg!
Ho avuto il piacere di realizzre un breve video di conclusione delle attività artistiche del 2016 per la Röda Sten Konsthall, lo spazio espositivo artistico più interessante di Göteborg (per non dire dell'intera Svezia!).
L'intento è quello di riassumere le attività promosse durante il 2016, ringraziando tutte le persone che lo hanno reso di nuovo speciale!
La fotografia e il montaggio sono del grandissimo Magnus Bergström, mio nuovo fedele scudiero, e Mikael Moiner mi ha abilmente assistita alla regia.
Le immagini di archivio sono di Attila Urban e Hendrik Zeitler, mentre la musica è stata composta da Jason Farnham.
Testimonial per l’Ambasciata di Svezia!
Un piccolo video di auguri natalizi che mi è stato gentilmente chiesto dall'Ambasciata di Svezia in Italia, per raccontare la bellezza del mese di dicembre sulla loro pagina di Facebook
Ogni anno viene presentato un calendario dell'Avvento, e questo piccolo video è stato la finestrella numero 9 🙂
Una cosa molto semplice ma spero simpatica, realizzata insieme a mio marito, il fotografo Mikael Moiner.
“Dignity” al Smita Patil Documentary and Short FF!
Nuova selezione per "Dignity", ancora in India, nella città di Pune a sudest di Mumbay, per il Smita Patil Documentary and Short Film Festival.
Felice di esserci!
Per la terza volta al Lecce Film Festival!!
Non sapevo se progettare o meno un nuovo cortometraggio per il 2017, ma a questo punto dovrò proprio farlo, altrimenti non so come farebbero al Lecce Film Fest! 😀
Scherzi a parte, dopo "Midsommar" nel 2014 e "Dignity" nel 2015 (con cui ho vinto un premio), quest'anno sono di nuovo selezionata con "The Coltrane Code". Un grandissimo onore e ormai quasi una responsabilità portare lavori di alto livello a questo festival fatto con il cuore buttato oltre l'ostacolo, e sempre vincente. Complimenti a Nicola Neto!
Segnalazione di “Dignity” su Il Cambiamento
Un articolo dedicato a Dignity sulle pagine de Il Cambiamento, con un titolo ben scelto: "Vite da inventare, le donne d'Africa rivendicano la loro dignità".
“Dignity” al Solidando Film Festival di Cagliari
Molto prestigiosa questa selezione da parte del Solidando Film Festival di Cagliari, che si terrà tra l'8 e l'11 dicembre!
La cosa più bella è che "Dignity" è stato accettato in concorso nonostante non fosse previsto dai regolamenti iniziali. Questa volontà di averlo comunque mi emoziona e mi commuove moltissimo!
Peccato solo non poter essere a Cagliari, una città che ho nel cuore…