Sono davvero felice per questo ennesimo riconoscimento per il mio "Dignity", che si è appena giudicato ben DUE "premi di merito" al Docs Without Borders Film Festival di Nassau (USA). Uno come "Human Spirit Short" – e questo è particolarmente importante per me – e il secondo per la "Excellence for Cinematography". Mi fa estremamente piacere che venga riconosciuto il valore delle immagini che ho girato con Fabrizio Del Dotto e Darim A. Da Prato, con l'aiuto di Cinzia Bolognini. Siamo stati un piccolo ma grande team, che ha saputo guardare con rispetto e amore alle fanciulle e alle bambine che abbiamo incontrato grazie a Emanuela Bonavolta. Grazie ancora a tutti!
Archivi categoria: Regia
“The Coltrane Code” selezionato al MusiCanZone FilmFest
Nuova selezione per "Coltrane"!
Stavolta se ne va al MusiCanZone di Cesena e io sono davvero contenta di tornare un po' in Romagna!
Il festival si svolgerà a luglio al Magazzino Parallelo, date da comunicare. Nice! 🙂
“Coltrane” vince il Movie Park Film Festival!!
Grazie a tutt@ quelli che hanno fatto il tifo per me!! "The Coltrane Code" vince il suo secondo festival, YIPPIE!!!! Grazie di cuore al The Movie Park Action&Adventure Film Festival!!
Ventesimo festival per “The Coltrane Code”
Un pezzetto alla volta, anche il mio adorato "Coltrane" ottiene i suoi risultati! Ventesima selezione per The Movie Park Action&Adventure Film Festival.
Fingers crossed!
Nuovo video: “The Ultimate Independent” di Anywhen
Appena finito un nuovo video girato per una delle mie indie band preferite di tutti i tempi, gli Anywhen, guidata dal musicista Thomas Feiner. Il loro terzo (e ultimo) album, "The Opiates" (2001), è stato amato da David Sylvian al punto da farlo ristampare e distribuire -sette anni dopo la prima uscita- per la sua etichetta Samadhisound. Questa riedizione dell'album con due nuovi brani (tra cui la meravigliosa Yonderhead) ha fatto la fortuna di questo immenso musicista, e resta il suo lavoro più conosciuto. Ma anche i primi due album sono molto piacevoli nonostante abbiano un profilo musicale meno sognante e lirico ma piuttosto uno stile britpop. Ho deciso di giocare con The Ultimate Independent, un brano del secondo album (che porta il semplice titolo di "Anywhen"), composto musicalmente da tutta la band sempre con le liriche di Feiner, perché mi piaceva molto il suo testo adolescenziale e ingenuo, ma anche così pieno di forza incorruttibile e incapace di compromesso, e ho scelto di rappresentarlo con due giovani sorelle (Mimi e Agnes Bergquist) e il bassista della band, Mikael Moiner (al tempo Mikael Andersson) ché -solo per questo brano- ha "rubato" il ruolo di cantante a Feiner per il ritornello. Si sono prestati al gioco anche Peter Hernqvist, Lotta Eldh e Ralf Markenstrand. L'album era uscito nel 1996 in Svezia e nel 1997 in Europa, quindi sono vent'anni!
“The Coltrane Code” al Fi Pi Li Horror Festival
“Dignity” finalista al Moving Pictures Festival
Ancora all'ultimo secondo qualche altro festival sceglie di accogliere "Dignity" in finale, sono molto contenta!
A fine marzo vedremo come sarà andata al Moving Pictures Film Festival di Kalmthout, in Belgio!
“Dignity” in concorso al Female Filmmakers Audience Awards
Nonostante sia più di un anno che Dignity è in concorso, capita ancora che venga accolto in qualche festival!
Stavolta è il turno degli Audience Awards, e se volete votarlo potete scrollare e trovarlo in questa pagina, grazie!
“Midsommar” allo UK Screen One Film Festival!
Ormai lo sapete: questo cortometraggio, per tantissimi motivi, me lo porto davvero nel cuore. Ed è per questo che ogni tanto lo invio ancora a qualche festival. E la mia gioia è ancora più grande quando viene selezionato, come nel caso di questo UK Screen One film Festival dove Midsommar è arrivato nella selezionatissima finale!
Video invito alla proiezione di “Dignity”!
Qualcuno ha in programma di essere a Newark al Women in Media film festival il 6 aprile? 🙂 In caso affermativo, vi invito a guardare il mio invito alla proiezione di "Dignity"!